E’ fra gli infestanti più comuni. E’ una creatura selvatica e spavalda, antipatico forse, irto di spine molli, ma pungenti. Resiste, anzi prospera, fiorisce sempre, baldanzoso sul suo stelo robusto ed eretto, fino a un metro e più di altezza.
Un suo stretto parente, simile nell’aspetto e nel carattere, è il grespino comune, sonchus oleraceus, 19 febbraio 2009
[…] po’ più ricercata dell’umile ed ponnipresente grespino (sonchus sp, 19 febbraio 2009 e 2 novembre 2010), e persino del generoso tarassaco (taraxacum officinale, 17 marzo 2009 e 2 aprile 2011). Un giallo […]
[…] per le foglie arricciate, ma un vero e proprio nome non ce l’ha. Insieme al suo fratello Sonchus asper, che ha foglie ancora più puntute e spinose, ha colonizzato tutti, ma proprio tutti gli ambienti […]