Nel disordinato e asciutto greto del torrente Bisagno, non molto lontano dal ciglio della strada, incontro questa verbena che è diversa da quelle conosciute. Si chiama verbena del Brasile perchè è nativa dell’America centro meridionale, anche se si è velocemente e felicemente diffusa un po’ dappertutto, dall’Australia al Sud Afriaca, dalle Hawai al Mediterraneo occidentale. In inglese si chiama anche verbena delle spiagge (seashore vervain), nome che rieccheggia quello scientifico. Cresce sottile e robusta, come tutte le verbene selvatiche, sui lunghi steli i suoi fiorellini minuscoli si perdono nella polvere dell’estate.
[…] Lungo il lurido greto crescono in ogni stagione piante e fiori sorprendenti. Talvolta monotoni, come le distese autunnali di topinambur, oppure aggressivi come le cardogne d’estate. A volte si incontra qualche esotica avventizia, perfettamente a suo agio, come la verbena del Brasile. […]