Mirabolano di periferia

Prunus cerasifera Pissardi
Lungo via Struppa, subito dopo il Giro del Fullo, bizzarra ansa del torrente Bisagno, fra i condomini di cemento c’è ancora una campagna testarda, fitta di alberelli dolci ed aggraziati. Come il mirabolano (Prunus cerasifera pissardii) troppo rosa per essere un semplice prugno, troppo traboccante di fiori per essere un timido pesco. Albero più ornamentale che da frutto, ha foglie, quando spuntano, rossicce (vedi 23 marzo 2009, quanta nostalgia).

Roverella

quercus pubescensQuesto blog finalmente comincia. Lo avevo tanto desiderato, eppure comincia quasi in sordina, come se non avesse voglia di uscire fuori. Colpa di una certa stanchezza fisica, dopo diversi anni vissuti sempre di corsa e il lavoro, quello per cui prendi lo stipendio, che fa sempre la parte del leone.

Mentre il blog precedente è stato rigoroso impegno di ogni giorno, non prevedo per questo blog una frequenza giornaliera, neppure settimanale. Tanti sono gli obblighi imposti dal di fuori, è giusto scegliere e calibrare gli obblighi che si si impone dal di dentro. Quello che mi interessa è oggi tenere aperto un canale di comunicazione, uno spazio attivo e vitale, aperto ad ogni meraviglia quotidiana.