Deutzia crenata
Deutzia crenata è un piccolo arbusto fiorito, della famiglia della ortensie (Hydrangeaceae). Originario del Giappone, è spontaneizzata, come alloctona casuale, in Italia, e in Liguria in particolare. La scopro nel giardino del vicino, ormai abbandonato da qualche anno, un vero scrigno segreto. Per decenni i proprietari scomparsi avevano coltivato fiori […]
Hydrangea quercifolia
Forse diventerà un alberello, come quello incontrato nell’orto botanico di Lucca (25 settembre 2009). Ma per il momento la coraggiosa piantina di ortensia dalle foglie di quercia mette tutta la sua energia in una fioritura spettacolare, di bianche pannocchie dalla aspetto magnifico. Il peso dei fiori ha piegato tutti i rami, ma […]
Non sono più molto assidua in questo blog, ma oggi mi fermo un momento per mostrare, con stupore e un po’ di malinconia, i colori dell’autunno. Magico il bruno rossiccio delle foglie della mia nuova hydrangea quercifolia (25 settembre 2009), che sembrano abbronzate, ancora verde brillante le zone riparate dalla luce. A presto un […]
Una protagonista nel cortile del castelo di Paderna (PC), ormai sfiorita di ottobre, ma ancora superba.
L’ho per molto tempo confuso con la vegelia, ma non appartiene neppure alla stessa famiglia. Questo meraviglioso arbusto da giardino è della famiglia delle Hydrangeae, cioè le ortensie. Il suo nome si potrebbe tradurre ‘fiore dell’amore fraterno’, ma per qualche ragione è più noto come fior d’angelo, per il colore immacolato della cascata di […]
L’ortensia, quella comune, che sboccia sfacciatamente in tutti i giardini di campagna (ma mai per caso),quella con fiori a palla rosa o azzurra, e il colore dipende dall’acidità terreno, quell’ortensia che resiste all’inverno, fresca e impavida (vedi 3 gennaio 2009 quell’ortensia, ovvero hydrangea macrophylla (4 luglio 2009), non è pianta ricercata, nè nobile. Bella […]
|
|