Salpichroa origanifolia è una pianta perenne della famiglia delle Solanaceae, originaria del Sud America
Salpichroa origanifoliafoglie a fine giugno
Alloctona casuale, ma anche naturalizzata, in molte regioni d’Italia, non l’avevo mai incontrata in campagna o nel verde, e ho dovuto scoprirla in città, in un aiuola nei pressi del Pronto soccorso dell’ospedale San […]
Solanum tuberosum – patata a fiori rosa
… patata potato pomme de terre Kartoffel batata ecc ecc …
Solanum tuberosum – patata a fiori bianchi
Non avevo mai pensato che avrei pubblicato un post sulla patata (Solanum tuberosum), finchè in quel di Montebruno, ridente paese della alta val Trebbia, ho visto […]
Nicotiana tabacum
Tutte le solanacee sono piante stregate. O meglio stregone. Piante dalla doppia vita e identità, cibo e piacere, veleno e morte. Chi più del tabacco, una foglia che ha ucciso decine di milioni persone, ne ha reso succubi della dipendenza miliardi, ha provocato guerre e schiavitù, e fruttato all’industria 300 miliardi […]
Mandragora autumnalis
L’assolata costa siciliana, in un novembre che aveva i colori dell’estate, mi ha regalato il primo incontro della mia vita con un’erba magica che pensavo non avrei mai incontrato. La specie più famosa, Mandragora officinarum L., dalla fioritura primaverile, non si incontra più in Italia. La sua presunta magia le derivava […]
Solanum jasminoides
Ho anch’io il mio solanum da giardino, due piante che spero possano ancora sopravvivere all’inverno. E’ già il secondo anno che fioriscono, dall’inizio dell’estate all’autunno inoltrato. Nei vasi, anche se ampi, ci stanno un po’ stretti e soffrivano la sete, perchè la terra si asciugava rapidamente. Hanno gradito quindi l’abbondanza delle […]
Lycium barbarum
Prepotentemente salite alla ribalta da un paio d’anni e pubblicizzate come toccasano universale per ogni sorta di malanni, le bacche di goji non sono certo una novità per la cucina e la medicina tradizionale cinese. L’improvvisa popolarità nei paesi ‘occidentali’ di questo piccolo frutto, che secco ha un leggero sapore di […]
Rimpiango il solanum che l’anno scorso avevo piazzato nei vasi in cima alla scala e mi aveva dato la sua fioritura violetta ininterrottamente senza stancarsi da aprile a novembre. Fiorito ancora sotto la prima neve, con le minuscole melanzane verde scuro, poi ha dovuto soccombere al gelo sempre più intenso. Questa varietà da vaso non […]
Nata senza fatica da semi trovati in un giardino botanico, non sono sicura di quale specie di datura sia. Tutti i semi sono germogliati velocemente e la maggior parte hanno prodotto piante già alte e pronte alla fioritura. Da giorni due di loro preparavano un bocciolo, e due giorni fa questi hanno cominciato ad […]
E’ ormai la terza o quarta generazione che nasce qui, dai microscopici semi raccolti ogni anno. E cresce senza problemi, con tempi più naturali di quelli dei vivai, senza la fretta dell’obbligo di avere fiori estivi già pronti all’inizio della primavera. Nascono e crescono docili, certo più affidabili di qualsiasi bustina comperata, grosse campanelle […]
Anche se ha ormai perduto i fiori, larghe campane dai colori delicati, che pendono come gioielli nella sua primavera, rimangono in mezzo alle foglie i calici vuoti, e i frutti, lunghe bacche verdastre. La datura è la principessa delle solanacee, il simbolo dell’arcano potere dei loro succhi. Un placido cespuglio dall’aria esotica […]
|
|